La diciassettesima gara del campionato di Promozione regionale girone B tra Atletico Orte-Foligno, svolta all’ impianto comunale di Arrone (TR), è terminata 2-0 in favore del Foligno.
Anche da una giornata non entusiasmante dal punto di vista del gioco il Foligno riesce a trarre profitto. E che profitto: il 2-0 sul sintetico di Arrone contro l’Atletico Orte e il contemporaneo 1-1 della Ducato (che si salva al 93’ dal ko…) a Marsciano valgono l’allungo in classifica sugli spoletini, ora distanti 7 punti. Una prestazione non bella da parte dei bianco-azzurri, soprattutto nel primo tempo; l’uno-due micidiale a inizio ripresa ha permesso di avere ragione di un avversario che ha messo tanta grinta e fisicità.
LA SFIDA – Buoni ritmi da subito in campo: l’Atletico Orte è lontano parente di quello travolto 5-0 al “Blasone” all’andata e gioca senza timori reverenziali. Il Foligno sembra iniziare benino e una buona occasioni capita a Gjinaj al 17’, con una penetrazione all’altezza della linea di fondo chiusa da Perugin sul primo palo. La squadra di Armilei accusa l’aggressività in mezzo dei mastini Caterini e Rampiconi e spesso e volentieri deve ricorrere al lancio lungo, ma la difesa di casa non lascia passare nemmeno gli spifferi. Atletico Orte che dunque copre bene ma che non rinuncia a rendersi pericoloso. Per Roani & co tre brividi tutti da colpi di testa: il primo al 20’, con Piacentino che in ottima torsione prova a colpire su cross di Fusco, con palla sul fondo; al 24’ invece da corner spunta sul secondo palo Mancini, che sfiora il bersaglio grosso; in chiusura, al 45’, Fusco su traversone di Piacentino indirizza verso la porta, ma la sfera esce di poco. Decisamente servirebbe un Foligno diverso nella ripresa. Ma le cose si mettono bene dopo appena 40’’: Cascianelli lavora un ottimo pallone in verticale per lo scatto di Gjinaj, che semina la difesa locale e realizza il vantaggio (0-1). Tanto per chiudere il discorso, al 9’ ecco il raddoppio: contropiede di Gjinaj sulla destra e cambio di gioco dalla parte opposta verso Braccalenti; Ceccarelli appare sulla traiettoria ma liscia il pallone e per l’ex Sansepolcro è facile facile infilare Perugini in uscita disperata. L’ardore dell’Atletico Orte non si smorza (Rampiconi al 16’ con un rasoterra su sponda di testa di Bordoni fa la barba al palo alla destra di Roani), ma il Foligno riesce comunque a gestire la situazione difendendo bene e a sfiorare il 3-0 nel finale con Gjinaj al 35’ (lanciato da Braccalenti a tu per tu con Perugini tira addosso al portiere) e al 42’ (botta alta da posizione interessante su assist di Cavitolo in riparteza). È 2-0, quindi, conquistato con una prestazione non brillantissima, ma contro una squadra coriacea. E, soprattutto, un 2-0 che vale l’allungo in vetta.
Queste le dichiarazioni del tecnico Antonio Armillei al termine del match: «Il più brutto primo tempo dell’annata: tanti palloni lunghi, appoggi sbagliati… dovevamo essere più bravi ad andare sugli esterni. Brutta prestazione, ha inciso un po’ anche il campo, oltre all’avversario che ha fatto una partita gagliarda. Siamo stati molto concreti: anche in una domenica non semplice non aver subìto gol e portato a casa la vittoria è importante, considerato il fatto che siamo riusciti anche a guadagnare due punti sulla Ducato».
ATLETICO ORTE – FOLIGNO 0-2
ATLETICO ORTE: Perugini, Cavalieri, Bobboni, Ceccarelli, Mancini, Caterini, Piacentino, Rampiconi, Fusco (21’ st Tamburini), Giacchetti (14’ st Nieddu), Marchionne (8’ st Bordoni).
A disp.: Miti, Caretti, Bubacar, Mariani. All.: Mari.
FOLIGNO: Roani, Ziarelli, Pagliarini, Biviglia (29’ st Toma), Petterini, Acciarresi, Gjinaj, Braccalenti, Cavitolo, Cascianelli (17’ st Salvucci).
A disp.: Palanca, Montanari, Bucciarelli, Giabbecucci, Iachettini. All.: Armillei.
ARBITRO: Amedei di Terni (Plebani di Perugia – Quartucci di Perugia).
MARCATORI: 1’ st Gjinaj, 9’ st Braccalenti (F).
NOTE: spettatori 250 circa. Ammoniti: Cavalieri, Rampiconi, Ceccarelli (AO), Petterini, Pagliarini (F). angoli: 5-2. Recupero: 1’ pt e 4’ st.