La gara Foligno-Montefranco svolta allo stadio “Enzo Blasone” di Foligno, valida per la ventiduesima gara del campionato di Promozione regionale girone B, è terminata 2-0 in favore del Foligno.
In una giornata gelida dal punto di vista climatico, il Foligno rimane “congelato” per 45’, ma nella ripresa riesce con due pregevoli guizzi di Braccalenti e Toma (gran gol quello di quest’ultimo) ad avere la meglio sul Montefranco (2-0) e a presentarsi allo scontro diretto del prossimo turno in casa della Ducato con il vantaggio di 12 punti. Contro la squadra della Valnerina (senza Biviglia, Petterini, Acciarresi e con i diffidati Ziarelli e Cavitolo preservati per evitare rischi) non è stato un Foligno tra i più travolgenti, ma l’importante ora più che mai è portare a casa il risultato.
LA CRONACA – Forte vento di tramontana che tira a sfavore del Foligno nel primo tempo. Difficile allora per i bianco-azzurri dare ritmo al match, lanciare lungo e scambiare in velocità. Montefranco corto e ben messo, i Falchi provano comunque a far girare con calma il pallone rasoterra e al 16’ vanno alla prima conclusione, ma il destro dal limite di Giabbecucci finisce morbido a lato. Ci prova ancora il classe 2000 al 24’, colpendo di sinistro in maniera scomposta un pallone scodellato dal fondo da Gjinaj, senza esito. Poca roba, insomma. Foligno che ha il controllo delle operazioni, tiene alto il baricentro ma non sfonda: le maglie del Montefranco, decisamente rinunciatario davanti, stanno ben chiuse. I minuti scorrono e si arriva all’intervallo sullo 0-0.
La prima occasione vera della partita la crea il Montefranco al 3’ della ripresa: pallone che spiove in area da una punizione e Djaouara, tutto solo a centro area, non riesce a piazzarlo di testa come si deve. Il Foligno, allora, risponde subito e va a segno: Giabbeucci gestisce palla sulla tre-quarti e serve Gjinaj, che di prima manda nel corridoio Braccalenti, il cui tocco sull’uscita di Giampieri è dolce e letale (1-0). Ospiti che non ci stanno e al 10’ si rendono ancora pericolosissimi: Roani in uscita all’altezza del dischetto non trattiene un cross dalla sinistra; sul pallone vagante si fionda Falchi che però non centra il bersaglio sguarnito. Pericolo scampato per il Foligno, che gestirò bene fino alla fine le sortite ospiti. Qualche occasione anche per il raddoppio: al 16’ angolo di Giabbecucci; sul secondo palo aggancia Cascianelli che scarica al limite, ma la mira di Salvucci è imperfetta. Al 29’ invece Gentili sfonda sulla destra e mette sul secondo palo, Gjinaj però è defilato e non riesce a inquadrare lo specchio. È una di quelle partite che è meglio chiudere e al 33’ ci pensa il neo-entrato Toma con una prodezza: Braccalenti gli addomestica e serve la sfera al vertice dell’area; il colpo d’esterno destro è perfetto e ne esce un pallonetto che si insacca all’incrocio dalla parte opposta scavalcando inesorabilmente Giampieri (2-0). Risultato al sicuro, nel finale c’è anche spazio per l’esordio in prima squadra di un altro 2000, Porcu. E adesso lo scontro diretto in casa della Ducato: i bianco-azzurri proveranno a mettere la “pietra tombale” sul campionato.
Queste le dichiarazioni del tecnico del Foligno Antonio Armillei al termine del match: «Nel primo tempo controvento abbiamo avuto qualche difficoltà e non siamo riusciti a creare opportunità, ma non siamo andati male. Poi nella ripresa, l’ho detto ai ragazzi, ero convinto che saremmo riusciti a sbloccarla. Ci siamo riusciti subito ed abbiamo concesso anche molto poco. Lo scontro diretto con la Ducato? Ci aspettano, ma ci faremo trovare pronti».
FOLIGNO – MONTEFRANCO 2-0
FOLIGNO: Roani, Gentili, Pagliarini (43’ st Montanari), Salvucci (31’ st Toma), Bucciarelli, Baldoni, Gjinaj, Agostini, Braccalenti, Giabbecucci (47’ st Porcu), Cascianelli (31’ st Iachettini).
A disp.: Palanca, Cavitolo, Ziarelli. All.: Armillei.
MONTEFRANCO: Giampieri, J. Giubilei, Tarani (29’ st Tavoloni), Nobili (13’ st Serafini), F. Giubilei, Toretti, Menculini, Djaouara, Falchi, Pancrazi, Falocco (19’ st Panfili).
A disp.: Listante, Palombi, Martini, Marino. All.: Mauri (squalificato).
ARBITRO: De Pascalis di Perugia (Quartucci di Perugia – Plebani di Perugia).
MARCATORI: 4’ st Braccalenti, 33’ st Toma (F)
NOTE: spettatori 150 circa. Ammoniti: J. Giubilei (M). Angoli: 6-1. Recupero: 0’ pt e 3’ st.