IL BOSCO SACRO di MONTELUCO
e la VIA DEGLI EREMI di SPOLETO
25 MARZO 2018
con FIE Valle Umbra Trekking Foligno
Molto ricco di storia, bellissimi scorci di natura e panorami sulla valle Spoletana, un percorso che fu attraversato da Monaci Siriani, da San Francesco ed altri santi.
Partendo dalla chiesa di San Pietro del XII sec. con i suoi bassorilievi romanici, un sentiero sulla sinistra della costruzione sale per un paio di ore circa, incontrando durante il tragitto la chiesa di San Giuliano con il portale e gli affreschi del XII sec., si raggiunge il versante ovest del monte percorrendo un magnifico sentiero-balcone pianeggiante con vista sulla sottostante vallata.
Dopo un panoramico itinerario passeremo attraverso il “Sasso forato”, una breve galleria scavata nel 1856 che permetteva il passaggio dell’acquedotto che alimentava la città di Spoleto.
Dopo la frazione le Aie arriviamo all’area di sosta “i camini” da qui si inizia a scendere fino ad arrivare ai prati di Monte Luco.
Una breve visita al Bosco Sacro, con i suoi magnifici Lecci, la sua Lex Spoletina, e il Monastero Francescano. Prendendo poi la “corta” per Spoleto proseguiremo lungo un sentiero in discesa dove sono tutti gli eremi che oggi sono privati o abbandonati.
Raggiunto il Ponte delle Torri, che è chiuso a causa del terremoto, si proseguirà su strada per raggiungere le auto lungo l’ultimo tornante per circa 500 mt.
PROGRAMMA:
7:15 ritrovo piazzale winner
7:30 partenza per Spoleto chiesa di San Pietro
8:00 inizio escursione
13:30 circa fine escursione
PERCORSO:
Distanza: 10 km
Difficoltà: E
Dislivello: 500
Tempo: 5 ore