L’avviso RE-WORK, finanziato dal P.O.R. Programma Operativo Regionale FSE -Fondo Sociale Europeo- Umbria 2014-2020, prevede interventi di politica attiva del lavoro destinati a disoccupati iscritti ai CPI e NEET, ai lavoratori in CIGS a forte rischio di disoccupazione e ai percettori di ammortizzatori sociali causale Covid 19.
ATI titolata all’erogazione del Buono Umbro per il Lavoro
ORIENTA SPA – PIXE! – ECOSTUDIO
Tel. 0742 20015 – 347 5468207
copertura Centri per Impiego: Foligno – Perugia – Città di Castello – Terni
Chi può ricevere il BUL?
- Destinatari dell’Avviso sono RESIDENTI nella Regione Umbria, tra cui i NEET ovvero i giovani 18-29 che non lavorano e che non sono impegnati in corsi di formazione, i percettori di NASPI e di mobilità in deroga per area di crisi complessa, chi ha dovuto chiudere la propria attività a seguito della pandemia, oltre ai CIG;
- I NON RESIDENTI nella regione Umbria, disoccupati, esclusivamente se sono iscritti a un CPI Umbri e hanno un patto di servizio in corso di validità stipulato con un CPI Umbro da almeno 12 mesi
Per aderire all’Avviso RE-WORK e richiedere l’assegnazione del Buono Umbro per il Lavoro è necessario procedere esclusivamente online tramite il portale Lavoro per Te Umbria https://lavoroperte.regione.umbria.it a cui si accede con le credenziali SPID di secondo livello- Sistema pubblico di identità digitale, oppure con Carta di identità elettronica.
Cosa prevede l’avviso pubblico RE-WORK
L’avviso prevede attività e misure di politica attiva:
1) presa in carico dei destinatari finali da parte dei Centri per l’Impiego regionali per la stipulazione o aggiornamento del Patto di Servizio
2) assegnazione al destinatario da parte del CPI del Buono Umbro per il Lavoro – BUL, che consente di accedere a
???????????? ?????????????
??????????????? ?? ??????
?????????? ??????????? ? ???????????????? mirata all’inserimento lavorativo (max 3 partecipanti per percorso formativo) di durata massima di 100 ore
????????? ???????????????? finanziato utile all’acquisizione delle competenze richieste dall’impresa interessata all’assunzione di durata compresa tra un minimo di 2 mesi e un massimo di 4 mesi e con indennità di partecipazione pari a € 600,00 mensili lordi.
3) ????????? ???’??????????, definiti in funzione della profilazione e del grado di occupabilità dei destinatari, concessi alle imprese interessate all’assunzione dei destinatari finali. L’incentivo varia in funzione della classe di profilazione del destinatario del BUL, è compreso tra € 3.000 e € 6.000 in caso di assunzione con contratto di apprendistato e tra € 6.000 e € 12.000 in caso di contratto a tempo indeterminato.
Per maggiori approfondimenti gli interessati possono contattare Pixe! Formazione al numero 0742 20015 o WhatsApp 347 5468207.
link alla pagina web di Pixe! Formazione