Grande attesa a Spello per la lunga e suggestiva Notte dei fiori. Intanto si può visitare la mostra mercato di florovivaismo Spello in Fiore, l’appuntamento con tutti gli appassionati e i professionisti del verde che, come di consueto, resterà aperta no stop dal sabato fino alle ore 21 circa della domenica.
La taverna degli infioratori sarà aperta a pranzo e a cena: nel menu tanti
piatti a base di erbe e fiori preparati dallo chef Roberto Sebastianelli di Fiorfì (Ancona), accompagnati da vini locali e da Etica, la birra artigianale ai fiori di sambuco prodotta dal Microbirrificio etico di Spello DieciNove.
Sabato apre in notturna la Pinacoteca Civica (ore 22-01) e torna l’appuntamento con InfiorArt, due visite guidate notturne (o quasi) dei siti d’arte della città e dei tappeti floreali, con partenza dalla Chiesa di Santa M. Maggiore sabato alle ore 21 e domenica alle ore 6,30. I gruppi saranno di massimo 50 persone.
Alle ore 22, nell’atrio della Sala della Volta del Palazzo Comunale, presso il Museo delle Infiorate, le maestre Chizuko Sakurai e Yuriko Dategi offriranno ai visitatori dimostrazioni di composizione Ikebana. Mostre ed esercizi commerciali resteranno aperti no stop durante tutta la notte. Tutto è stato già organizzato per l’infiorata dei turisti: nell’area allestita in via Consolare si incontreranno tutti i visitatori e i turisti che vorranno cimentarsi nella tecnica dell’infiorare, riproducendo due opere di Picasso, Guernica in una versione a colori e la Crocifissione, collegate da un lungo tappeto geometrico.