• Edizione di sabato, 3 Giugno, 2023

Al Trinci, il grande fisico Maiani domani parlerà sulla “Ricerca della semplicità”

PIXE!
Marzo10/ 2016

Un fitto calendario di eventi farà da apripista alla Festa della Scienza e Filosofia in programma a Foligno dal 14 al 17 aprile.
Si è iniziato dall’appuntamento in rosa dell’8 marzo con la scienziata Lucia Votano, ora domani sarà la volta di un altro eminente rappresentante della comunità scientifica internazionale come il prof. Luciano Maiani, fisico teorico al quale è stato riconosciuto un ruolo chiave nella realizzazione del più grande acceleratore di partecelle del mondo, realizzato con il Cern di Ginevra e famoso per la scoperta nel 2012 del Bosone di Higgs.
L’attesa conferenza dello scienziato si terrà a partire dalle ore 17 domani a Palazzo Trinci davanti alla cittadinanza sul tema: “La ricerca della semplicità”. In precedenza alle 10 il prof. Maiani alla presenza degli studenti delle scuole superiori cittadine parklerà l’insigne scienziato.
Il prof. Maiani è stato ex direttore generale del centro svizzero e ex presuidente del Cnr.
Altre date da sottolineare sono quella del 14 marzo quando la protagonista sarà la prof.sa Elisabetta Versace, ricercatrice dell’Università di Trento che tratterà il tema: “L’avventura della ruicerca: farsi domande e cercare risposte”. L’incontro si terrà alle 10 presso il Laboratorio di Scienze Sperimentali in via Isolabella.
Due giorni dopo mercoledì 16 marzo sarà la volta del convegno su: “Genomica, medicina di precisione e medicina narrativa“che si svolgerà presso la sala Alesini dell’ospedale San Giovanni Battista alle ore 17.
I relatori il prof. Francesco Grignani, docente ordinario del dipartimento di Medicina dell’Università di Perugia, Stefano Coaccioli, responsabnile della struttura complessa universitaria di Clinica medica generale dell’Azienda ospedaliera di Terni. Ad introdurre i lavori sarà il dr. Mauro Zampolini, il coordinatore sarà Paolo Trenta del centro studi “Città di Foligno”.
Per chiudere il ciclo di appuntamenti scientifici venerdì 18 marzo (ore 18) la laboratorio di via Isolabella si parlerà sui temi di “Ali di vela”e  La forza del sorriso”.

PIXE!