• Edizione di venerdì, 24 Marzo, 2023

REGIONE UMBRIA: “NON RESTIAMO INTRAPPOLATI NEL PASSATO” – CARBONARI (M5S) S…

Carbonari M5S
redazione sportiva
Giugno11/ 2019

Il consigliere regionale Maria Grazia Carbonari (Movimento 5 Stelle)
interviene in merito al al “Rendiconto 2018 della Regione Umbria”, che
domani verrà presentato in Prima commissione. Per Carbonari “il documento
sembra la triste rievocazione dei precedenti, con tutte le criticità che da
anni solleviamo, anche sulla base dei rilievi della Corte dei Conti”.

(Acs) Perugia, 10 giugno 2019 – “Errori, occasioni perse e un immenso
potenziale sprecato hanno contribuito al drammatico declino economico e
sociale dell’Umbria. Questi ‘anni perduti’ non ci verranno più
restituiti, ma dipende da noi diventare parti attive, riprenderci il nostro
presente e futuro. Vigilare per evitare che cambi l’orchestra, ma resti
sempre la stessa musica”. Lo dichiara il consigliere regionale Maria Grazia
Carbonari (Movimento 5 Stelle) facendo riferimento al “Rendiconto 2018
della Regione Umbria”, che domani verrà presentato in Prima commissione.

Per Carbonari “il documento sembra la triste rievocazione dei precedenti,
con tutte le criticità che da anni solleviamo, anche sulla base dei rilievi
della Corte dei Conti. Anche nel 2018 la Regione avrebbe avuto un saldo
negativo di oltre 1,1 milioni di euro sui derivati stipulati con varie
banche. Oggi si dovrebbe tenere anche l’assemblea dei soci di Gepafin per
l’approvazione del bilancio di esercizio 2018, con una perdita di 777mila
euro, principalmente dovuta ad un prestito concesso alle Fonderie Tacconi.
Nella delibera di Giunta n.782 del 4 giugno leggiamo che la Giunta avrebbe
chiesto a Gepafin una ‘informativa di dettaglio’. Ne chiederemo copia
anche noi. Di altre importanti partecipate regionali non sarebbero ancora
disponibili i bilanci 2018. Come possiamo allora valutare se gli
‘accantonamenti a perdite partecipate’ sono adeguati? Ricordiamo ad
esempio Umbria TPL Mobilità che nel 2017 avrebbe perso 3,2 milioni, 2,9
milioni di euro nel 2016 e addirittura 13,9 milioni di euro nel 2015.
Basterà camuffare tutto nella nuova ‘Agenzia unica per la mobilità e il
trasporto pubblico locale’ per far sparire magicamente queste perdite? Alla
fine chi se ne farà carico?”.

Maria Grazia Carbonari annuncia: “Domani chiederemo questi e altri
chiarimenti al presidente Paparelli in occasione della commissione. Nel
frattempo già stiamo raccogliendo e analizzando informazioni e documenti,
anche con l’aiuto di esperti e degli uffici regionali. In questi anni, dopo
esserci resi conto che le nostre proposte venivano sistematicamente ignorate
dalla maggioranza, abbiamo centrato la nostra azione politica nell’indagine
e diffusione delle informazioni. Abbiamo cercato di mostrare ai cittadini
come vengono amministrati i nostri soldi, da quali persone e con quali
logiche”.

L’esponente dell’opposizione consiliare sottolinea infine che “secondo
l’Agenzia Umbria ricerche (Aur) dal 2007 al 2017 abbiamo perso il 15,6 per
cento del Pil reale regionale, più del triplo della diminuzione occorsa su
base nazionale … Il Pil pro capite umbro è in progressivo allontanamento
dalla media italiana, per una distanza che nel 2017 tocca il suo massimo,
sfiorando i 15 punti , dai 4,4 nel 2007”.

link alla notizia: http://www.consiglio.regione.umbria.it/node/63927

 

Notiziario Regione Umbria News:  http://goo.gl/xvFFdO

Acs News su Facebook: http://goo.gl/OIOGCs

Acs News su Flickr: http://goo.gl/T485rs

Acs News su Youtube: http://goo.gl/VHO0wM

redazione sportiva