• Edizione di martedì, 5 Dicembre, 2023

Domenica 2 luglio 2017 percorreremo uno spettacolare itinerario che attraversa “le nostre montagne”

redazione sportiva
Giugno26/ 2017

Dal Castello a guardia della “Via della Spina”

La FIE Valle Umbra Trekking Foligno vi guiderà su un itinerario che attraversa “le nostre montagne” aprendosi a spettacolari panorami degli Appennini, visita di antichi borghi ed aree caratteristiche attrezzate.

In particolare, Castrum Cammori d’origini romano – longobarde, a controllo della Via della Spina – collegamento tra Passo di Plestia (Colfiorito) e Spoleto. Benché perse d’importanza nel III secolo con la costruzione della Via Flaminia per il collegamento con Roma, conservò la sua valenza economica quale tracciato di tratturi transumanti che collegavano le aree laziali con i pascoli estivi dell’Appennino.

08:30 Parcheggio auto area centro sociale Molini d’Orsano (700 m) ed illustrazione itinerario.
08:30 – 10:00 Tratta Molini – Colletrampo – Torre di Cammoro (800 m) – Castello di Cammoro (958 m).
10:00 – 10:30 Visita del borgo ed osservazione Appennini attraverso cannocchiale panoramico (dal Monte Bove al Redentore)
10:30 – 11:00 Ascensione fino incrocio di 3 carrarecce (1.000 m): 1^ per e da per Cammoro, 2^ per e da San Paterniano e 3^ che aggira sul versante occidentale il Monte Aglie (1.116 m).
11:00 – 12:00 Tratta leggera discesa fino ad Area San Paterniano (950 m).
12:00 – 12:30 Visita dell’Area e della chiesa intitolata al Santo.

Recupero auto con navetta all’uopo predisposta, termine escursione e rientro.

PROGRAMMA
07:30 ritrovo parcheggio WINNER
07:45 partenza per Molini d’Orsano, Sellano (25 Km)
08:30 inizio escursione
13:00 fine escursione e ritorno a Foligno

PERCORSO
Valutazione: (E)
Lunghezza percorso 9 KM circa
Dislivello 300 m in salita altrettanti in discesa

REFERENTI
Bianchi Massimiliano: 366.6626783 Pierfrancesco Pinna: 334.6505476

www.fiefoligno.it

redazione sportiva