• Edizione di venerdì, 24 Marzo, 2023

Collaborazione F.I.E. Valle Umbra Trekking Foligno e il Liceo Classico Frezzi di Foligno

redazione sportiva
Settembre29/ 2017

La Valle Umbra Trekking Foligno ha sottoscritto una dichiarazione di intenti come partner di progetto con il Liceo classico “Federico Frezzi” di Foligno, nell’ambito di un progetto europeo, presentato dal Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca, che ha come obiettivo il potenziamento dell’educazione al patrimonio culturale, artistico, paesaggistico.

Scopo del progetto sarà quello di individuare, con la collaborazione di personale qualificato, i più importanti e rappresentativi siti e luoghi ambientali, artistici, archeologici, ecc. del nostro territorio.

Compito della V.U.T. sarà quello di creare tre percorsi che andranno a collegare i punti d’interesse, attraverso la rete sentieristica presente.

Oltre alla Valle Umbra Trekking, parteciperanno al progetto un team di professori esperti nel settore, l’Ente Parco di Colfiorito, l’Officina della Memoria.

Sempre con Il Liceo Classico “Federico Frezzi” di Foligno, nella persona della prof.ssa Maria Pia Giorgetti e di un gruppo di lavoro composto dai prof.ri/sse Carpisassi, Cancelli, Fanelli, Figoli, Gaburri, Gentili, Panitti, Pieri, Rustici e Stella proseguiamo la collaborazione per il 2018, attraverso il progetto denominato: “CAMMINA, SCOPRI, IMPARE E PRODUCI. IMPARA CAMMINANDO”.

Professori e studenti parteciperanno a delle uscite domenicali con la Valle Umbra Trekking, organizzate appositamente per loro, nelle quali si cercherà di realizzare una serie di finalità:

Consapevolezza critica del problema ambientale (inquinamento, clima, scarsità delle risorse fondamentali, estinzione di specie biologiche);
Conoscenza di sistemi ecosostenibili (attraverso l’osservazione morfologica del territorio);
Cura del paesaggio e del patrimonio culturale;
Assunzione di comportamenti responsabili e di rispetto verso la natura;
Cura della persona attraverso la pratica dell’attività fisica svolta all’aperto.

Scopo dell’Associazione, da sempre, oltre all’attività escursionistica, è la diffusione della conoscenza, della cultura e del rispetto nei confronti dell’ambiente naturale, soprattutto tra i più giovani (inseriti, al giorno d’oggi, in un ambiente completamente antropizzato).

Immergersi nella natura, vivere appieno le percezioni sensoriali che ci giungono, riuscire a comprendere ed imparare che non siamo ospiti ma parte integrante di essa. Questo è il nostro obiettivo, ambizioso, con i più giovani.

Sito internet

redazione sportiva