Da S. Giovanni ai mortari del Subasio
13 MAGGIO 2018 – mezza giornata con FIE Valle Umbra Trekking Foligno
Il nostro percorso partirà dal piccolo borgo di S. Giovanni di Collepino, posto a ca. 600 mt di altezza alle pendici Est del monte Subasio.
Si tratta di un piccolo centro fortificato di origine alto medioevale, restaurato dopo il terremoto del 1997 e caratterizzato da un fitto tessuto urbano.
Dopo ca. 200 mt. di asfalto si imbocca il sentiero che sale ripido sulle pendici del Subasio, attraversando vari ambienti naturali fino a sbucare sui prati sommitali ed arrivare nei pressi del Mortaro Grande.
Si tratta del più vasto e spettacolare sprofondamento carsico del Subasio.
Il nostro cammino proseguirà fino a toccare il monte Civitelle (1270mt.), da cui si gode una magnifica vista sulla Valle Umbra, per poi scendere seguendo il crinale fino alla Madonna della Spella, uno dei numerosi oratori costruiti dai benedettini sulle pendici del monte Subasio tra l’XI ed il XIII sec.
Dopo una sosta per ammirare l’edificio ed il panorama, si riprende il cammino in discesa, attraverso sentieri immersi in bellissimi boschi, fino ad arrivare al punto di partenza.
Programma:
Ritrovo alle 7.45 presso piazzale Winner
Partenza ore 8.00
Inizio Escursione ore 8.45
Fine escursione ore 13 ca.
Percorso:
Distanza: 10 km
Difficoltà: E
Dislivello: 650 mt
Attrezzatura necessaria:
Abbigliamento da montagna con scarponi ben rodati, bastoncini telescopici, borraccia.