• Edizione di giovedì, 21 Settembre, 2023

Il sentiero delle due valli – Da Acera ad Agliano Domenica 20 Maggio 2018

redazione sportiva
Maggio17/ 2018

Il sentiero delle due valli – Da Acera ad Agliano con FIE Valle Umbra Trekking Foligno
Domenica 20 Maggio 2018 – durata: intera giornata

Un semplice ma caratteristico percorso che si snoda in quota in una località strategica dal punto di vista panoramico.

La particolarità del tracciato fa sì che si possa godere delle viste che si affacciano a fasi alterne sia sulla Valle Umbra che sulla Valnerina, dove lo sguardo può spaziare a perdita d’occhio lungo i dolci ed irregolari profili delle catene del nostro Appennino.

La partenza dal suggestivo castello di Acera, interamente ristrutturato in tempi recenti, permette ai visitatori di conoscere un piccolo e poco noto castello che vede la sua nascita nel lontano 1296.

Dell’originario castello rimangono la porta d’ingresso, alcune torri e tratti di mura che ne mantengono l’aspetto medievale. Il nome deriva dalla presenza di folti boschi di acero e cerro nelle vicinanze, che nel periodo autunnale regalano calde pennellate di colore.

Agliano, detto anche Rocca degli Alberici, è un piccolo borgo fortificato dislocato sulla montagna di Campello, a 1.030 m s.l.m., che si trova sul tracciato dell’antica Via della Spina.

Il castello fu costruito verso la fine del XIV secolo ed era considerato la “Sentinella” spoletina dei territori a Nord-Est.

Il percorso, che prevede l’ascesa al Monte Maggiore (1.430 m), permette il susseguirsi di panorami sempre nuovi e, data la quota, sempre vasti.

Di particolare interesse archeologico sono i resti di insediamenti preistorici e romani rinvenuti sul monte. La porzione sommitale del monte, priva di alberi, offre agli allevatori locali ampie zone di pascolo dove non è raro incontrare gli animali.

L’evento sarà un’occasione d’incontro con gli associati del G.E.B., Gruppo Escursionisti Berardenga, della provincia di Siena, con il quale la nostra associazione è gemellata da anni, e ci darà la possibilità di far loro conoscere più a fondo le nostre amate montagne.

Per chi avesse piacere di guardare le foto della ricognizione, l’album è visibile al seguente link: https://drive.google.com/drive/folders/1-I9ZFI_bJhWlmkRFPDTyLc-qNmuRitcv?usp=sharing

PROGRAMMA

• 9:00: ritrovo dei partecipanti presso il parcheggio “WINNER” di Foligno.
• 9:15: partenza per Acera.
• 9:30: arrivo all’ampio parcheggio di Acera, visita del borgo, ed inizio dell’escursione.
• 17:00: fine escursione.
• 17:30: visita facoltativa al parco delle Fonti del Clitunno (ingresso € 3,00) e partenza per il rientro.

PERCORSO

Valutazione: EE
Lunghezza percorso: 20 KM circa
Dislivello: 850 m in salita altrettanti in discesa

ATTREZZATURA NECESSARIA

Abbigliamento da montagna con scarponi ben rodati (non scarpe da ginnastica e simili) acqua in abbondanza (2 lt min). Al castello di Acera e di Agliano è comunque presente una fontana dove poter fare rifornimento di acqua.
È consigliato un kit per la pioggia, giacca a vento o k-way, o cappellino e crema solare in base al tempo.
Il pranzo è al sacco e non potranno essere accesi Fuochi. Vivamente consigliati i bastoncini.

PRENOTAZIONI

Per motivi organizzativi si è scelta, per questa escursione, la modalità di prenotazione online compilando il form al seguente link: https://goo.gl/forms/TfCZCoqGovxy3Pqp2 entro sabato 19 Maggio 2018.

Per qualsiasi informazione, dubbio, o semplice curiosità, potrete telefonare a: A.E.R. F.I.E. Paola Baronci: 329 9296944 preferibilmente dopo le ore 19.00.

Vedi sito internet

redazione sportiva