• Edizione di sabato, 2 Dicembre, 2023

I falchetti soffrono ma ottengono la vittoria per 1-0 contro l’Assisi Subasio. Il gol vittoria siglato da Ventanni

PIXE!
Novembre05/ 2018

Domenica 4 novembre 2018, si è disputata la nona gara del campionato di Eccellenza umbra. La partita Foligno-Assisi Subasio svolta allo stadio “Enzo Blasone” di Foligno, è terminata 1-0 in favore del Foligno.

Più forte anche della stanchezza. Il Foligno, appena tre giorni dopo la finalissima di Coppa di Eccellenza vinta con il San Sisto, riesce ad avere la meglio sull’Assisi Subasio per 1-0 e a dare un primo piccolo scossone al campionato di Eccellenza, staccando Lama (che però ha da recuperare una partita) e Spoleto. Non è stato però per niente facile, perché la squadra di Alessandria si è presentata al “Blasone” determinata e molto ben messa, dimostrandosi più viva che mai. I Falchi, privi di Zanchi e Francioni, hanno sicuramente pagato le fatiche fisiche e mentali delle tre partite in una settimana, ma alla fine sono comunque riusciti a conquistare l’intera posta.
LA CRONACA – In avvio i padroni di casa cercano subito la via della rete: al 6’ è buona la progressione di Petterini che allarga per Pagliarini, il cross al centro trova lo stacco di Peluso ma anche la bella risposta di Catarinelli in angolo. L’ Assisi Subasio però non sta a guardare: al 15’ Marchetti apre per Stirati sulla sinistra, il Foligno protesta per un tocco di mano al momento del controllo, ma Frizza sorvola; l’ex Bastia prova il tiro a giro, con Roani prima e Ciccioli poi che ci mettono una pezza. Ospiti che danno poche possibilità al Foligno di alzare il ritmo, mostrandosi aggressivi sul portatore di palla e non disdegnando le ripartenze. Bianco-azzurri quindi che fanno girare la sfera senza risultare particolarmente incisivi: poco convincente al 20’ la zuccata di Ciccioli su traversone di Gorini. L’Assisi Subasio dimostra ampiamente di non meritare l’ultima piazza attuale e sfiora ancora il gol al 29’: palla respinta corta al limite dalla difesa di casa, Francioni allora fa partire un rasoterra che finisce sul fondo. Nell’ultimo quarto d’ora della prima frazione la squadra di Armillei accentua la pressione, ma senza la rapidità e la convinzione necessarie per trovare un buco tra le organizzate maglie ospiti. Primo tempo quindi a reti bianche. Nell’intervallo bello spettacolo con la sfilata dei settori giovanili del Foligno, della Fulginium e del Sant’Eraclio, che hanno raccolto gli applausi di tutto stadio; esposta anche sotto la tribuna la Coppa di Eccellenza conquistata giovedì. Ripresa che sembra iniziare sulla scia dei primi 45’: Assisi Subasio sempre bella robusta e Foligno frettoloso e un po’ impreciso. Al 9’ però serve il miglior Catarinelli per disinnescare il forte destro sul primo palo di Peluso. Gli uomini di Alessandria adesso sembrano abbassare il baricentro, stazionando tutti nella propria metà campo ed alzando un vero e proprio muro: senza sbocchi ci prova allora Petterini al 15’ da lontano, ma è una telefonata per Catarinelli. I Falchi nonostante la scarsa brillantezza ci credono e al 21’ passano: azione prolungata che porta Peluso al morbido cross per Ventanni, che di testa a centro area manda in fondo al sacco. Gli uomini di Armillei non sembrano averne per cercare il raddoppio ed allora gestiscono la situazione facendo cose semplici ed evitando di scoprire il fianco ai lanci lunghi dell’Assisi Subasio. Gli ospiti nel finale si giocano il tutto per tutto, ma non impensieriscono mai il Foligno: al 44’ il tocco di Carissimi sottomisura sul tiro di Stirati è però troppo debole per mettere paura a Roani. Tre punti che permettono ai Falchi di essere primi da soli a +3 sullo Spoleto e + 5 sul Lama che però deve recuperare la sfida con l’Orvietana.

Queste le dichiarazioni del tecnico Antonio Armillei al termine del match: «Complimenti alla squadra. Giovedì abbiamo speso tantissimo ed oggi era fondamentale fare risultato pieno: ci siamo riusciti grazie a un grande sforzo di volontà e sacrificio. Vincere così è tanta roba. Davvero va fatto un plauso ai miei, perché di fronte avevamo una squadra organizzatissima, che ha fatto una grande partita. Ho visto la squadra in difficoltà sotto l’aspetto fisico, ma abbiamo saputo trovare la forza per farla nostra nel secondo tempo. Vincere oggi vale molto per la classifica, visti gli altri risultati».

FOLIGNO – ASSISI SUBASIO 1-0

FOLIGNO (4-3-3): Roani; Pinsaglia (47’ st Materazzi), Ciccioli, Petterini, Pagliarini (45’ st Giannò); Pettinelli, Gorini, Giabbecucci (17’ st Tempesta); Ventanni (34’ st Salvucci), Gjinaj, Peluso.
A disp.: Meniconi, Toma, Fiki, Federiconi, Cascianelli. All.: Armillei.
ASSISI SUBASIO (3-4-3): Catarinelli; Lira Ferreira, Silveri, R. Francioni; Pantaleoni, Marchetti, Gnagni, Lucentini; Mascolo (23’ st Carissimi), Montanucci, Stirati.
A disp.: Ceccarelli, Amici, Ciani, Pastorelli, Cirilli, Tordoni, Shongo, Ortolani. All.: Alessandria.
ARBITRO: Frizza di Perugia (Finori di Gubbio – Casagrande di Gubbio).
MARCATORI: 21’ st Ventanni (F).
NOTE: spettatori 700 circa (presenti allo stadio i settori giovanili di Foligno, Fulginium e Sant’Eraclio). Ammoniti: Pagliarini (F), Tempesta (F), Marchetti (AS), R. Francioni (AS), Pantaleoni (AS). Angoli: 8-7. Recupero: 2’ pt e 5’ st.

PIXE!