• Edizione di martedì, 5 Dicembre, 2023

Il bilancio comunale passa per il rotto della cuffia

eris
Maggio25/ 2016

Il Consiglio comunale di Foligno ha approvato il bilancio di previsione del 2016. Hanno votato a favore i 13 consiglieri di maggioranza, contrari 8 consiglieri di opposizione. In pratica per un solo voto il documento è riuscito ad avere il via libera.

Così, per ora, il sindaco e la giunta vanno avanti ma con una maggioranza ridotta ai minimi termini.

L’assemblea ha approvato anche il documento unico di programmazione (13 a favore, 9 contrari) e la mozione urgente presentata dal sindaco Nando Mismetti sulla situazione della Fils (12 voti a favore dei consiglieri di maggioranza, 10 voti contrari dei consiglieri di opposizione e di Elio Graziosi, consigliere del gruppo misto). Sulla mozione Fils, la consigliera Lorella Trombettoni (Pd) ha chiesto “l’azzeramento del management” della società.

Nel corso del dibattito sul bilancio il consigliere Graziosi (gruppo misto), uscito da alcuni mesi dal Pd ma che è rimasto nella maggioranza di centrosinistra, ha annunciato che, dopo aver assicurato il voto sul bilancio di previsione e poi sul bilancio consuntivo, uscirà dalla maggioranza. “Voterò i provvedimenti – ha detto – secondo coscienza”.

Nel corso del dibattito che ha preceduto il voto, il sindaco Mismetti ha detto: “E’ indubbio che la coalizione di maggioranza attraversa difficoltà ma voglio distinguere nettamente questo fatto dall’approvazione del bilancio, atto esenziale per il futuro della città”.

“Foligno è uno dei pochi Comuni a non avere problemi nell’approvazione del bilancio – ha osservato – i conti sono in ordine, il bilancio è coerente con gli impegni elettorali assunti. L’approvazione del bilancio è un atto di responsa bilità. C’è spazio per un confronto aperto sulle questioni politiche ma per discutere c’è bisogno di incontrarsi. Ma non c’è dubbio che ci sia bisogno di una maggioranza coesa per affrontare i prossimi 3 anni di legislatura”.

eris