Qualche giorno fa a Genzano, paesino alle porte di Roma, un cittadino straniero si è introdotto nottetempo negli uffici di un’azienda e, dopo aver rovistato, ha rubato un PC portatile di ultima generazione. Ma il ladro non aveva fatto i conti con ESET Smart Security, la soluzione per la sicurezza digitale che, grazie all’utilizzo di tecnologie moderne come ad esempio la ricerca di indirizzi IP geografici, l’acquisizione di immagini mediante la webcam, la protezione dell’account utente e il monitoraggio dei dispositivi, aiuta l’utente e le autorità a localizzare il computer o il dispositivo in caso di smarrimento o di furto.
In questo caso, non appena il ladro ha aperto il pc, il dispositivo non ha riconosciuto la solita prassi di accensione e quindi ha scattato in automatico una foto inviandola secondo le istruzione impostate al legittimo proprietario.
Il giovane derubato si è allora recato al commissariato di Polizia dove ha sporto denuncia mostrando la foto: le coordinate gps sulla posizione del computer ed il mezzobusto del ladro, con tatuaggi in bella mostra, hanno permesso agli agenti di Polizia del Commissariato di Genzano di individuare con facilità il ladro, già noto per precedenti reati. Una volta raggiunto dalla Polizia, il cittadino straniero si è giustificato dicendo di aver ricevuto quel computer da un connazionale appena ripartito per la Romania, ma non è stato creduto. L’uomo è stato denunciato per detenzione di materiale rubato e ricettazione, mentre il computer è stato restituito al legittimo proprietario.
Insomma, sicurezza a tutto tondo garantita grazie ad ESET Smart Security!