• Edizione di sabato, 2 Dicembre, 2023

Convegno sulla Fibra Ottica, si è parlato anche del corso che si svolge a Foligno

PIXE!
Marzo26/ 2018

“Le fibre ottiche: attualità e prospettive” incontro organizzato da Unae Umbria, Open fiber, Aeit e Anse in collaborazione con Enel distribuzione e Università degli studi di Perugia.

PERUGIA – “Le fibre ottiche: attualità e prospettive”. Questo il tema del convegno che si è svolto venerdì 23 marzo dalle 14.30 alle 18.30 al dipartimento di Ingegneria dell’Università degli studi di Perugia – da Unae Umbria, Open fiber, Aeit e Anse in collaborazione con Enel distribuzione e Unipg.

È stato un grande successo di pubblico con oltre 160 persone, numerose le aziende presenti (molti gli installatori di impianti elettrici della regione), ma anche numerosi Architetti, Ingegneri, Geometri e Periti che lavorano nel settore  dell’impiantistica e che hanno colto l’occasione per aggiornarsi e conoscere le novità, le innovazioni anche normative e le prospettive future di cui si è parlato ampiamente nel convegno.

Il convegno è iniziato con il saluto del Vice Presidente della Regione Umbria Fabio Paparelli e dell’assessore ai Lavori pubblici e infrastrutture “Perugia Ultradigitale” Francesco Calabrese del comune di Perugia.

Moderatore del convegno è stato il dottor Francesco Fattibene che ha fatto proseguire gli interventi con il professor Gianluca Reali (Dipartimento di Ingegneria), Marco Alunni (Open Fiber), Alberto Breschi (E-Distribuzione), a seguire si sono succeduti gli interventi del presidente nazionale Unae, Marco Moretti, di Paolo Antonini (Program Manager di Eagle Projects) e ha concluso la professoressa Roberta Flori (Docente Formazione Professionale).

Riportiamo in sintesi l’interessante intervento dell’Assessore regionale Paparelli: “Si è aperta l’era dei servizi pubblici digitali il cui obiettivo è quello di facilitare la vita dei cittadini. Due le operazioni che garantiranno una rete informatica performante e di cui abbiamo parlato alla Facoltà di Ingegneria a Perugia: Openfiber, che ha deciso di investire capitali propri partendo da Perugia ma anche a Terni, Spoleto e il Piano nazionale banda ultra larga che interesserà tutti e 92 i comuni Comuni umbri per un investimento complessivo di 56 milioni di euro, di cui 24,6 messi a disposizione dalla Regione Umbria. Possiamo pensare che entro il 2019 in tutta l’Umbria ci sarà connessione  ultra veloce”.

Per portare una testimonianza del Percorso Formativo Integrato “Tecnico installatore di sistemi per trasmissione dati, reti e apparati in fibra ottica” che si sta svolgendo a Foligno, organizzato da ATS PIXE!-Unae Umbria e finanziato da FSE e Regione Umbria, è intervenuto Lorenzo Antinori in rappresentanza dei 15 allievi selezionati.

PIXE!