VALFABBRICA – LA FORRA DEL RIO GRANDE 25 FEBBRAIO 2018
A confine fra il Comune di Valfabbrica e di Assisi, il torrente Rio Grande ci offre un paesaggio ancora incontaminato, caratterizzato da una formazione vegetativa costituita da specie arboree ed arbustive tipiche della macchia mediterranea e da un microclima anomalo che offrono al visitatore uno spettacolo unico per la sua bellezza.
Durante il percorso lungo la forra si possono incontrare antichi ruderi (un mulino ad acqua ed un lazzaretto risalenti al tempo di San Francesco), che rendono ancor più suggestiva l’escursione.
Luoghi percorsi dal Santo quando, nel 1207, rinunciando a tutti i beni paterni nella pubblica piazza di Assisi, davanti al Vescovo Guido II, lasciò la sua città natale, dirigendosi verso il monastero di San Verecondo a Vallingegno e poi a Gubbio.
Con la FIE Valle Umbra Trekking Foligno attraverseremo più volte il fiume su passaggi realizzati con pietre.
Nonostante il basso livello d’acqua in questi punti, sarà inevitabile bagnarsi scarpe e calzini.
L’escursione va intrapresa con uno spirito un pò avventuroso, sebbene il percorso non presenti particolari difficoltà.
Alcuni passaggi, di breve lunghezza, lungo la sponda rocciosa del fiume, li supereremo con l’ausilio di corde di ritenzione.
Il percorso lungo la forra è di circa 6 km., al termine del quale risaliremo e percorreremo l’altra metà del tragitto su strada sterrata.