I sentieri della Resistenza: Da Le Corone a Radicosa
FIE Valle Umbra Trekking Foligno in collaborazione con l’Officina della Memoria
Mercoledì 25 Aprile 2018
Mezza giornata
I sentieri della Resistenza ci riportano a Radicosa, piccolo agglomerato di case semidistrutte inerpicato lungo la strada che collega Ponze a Cancelli, ai confini fra il territorio di Trevi e quello di Foligno.
Il piccolo nucleo abitativo, durante il periodo della Resistenza, divenne rifugio della Brigata Partigiana Garibaldi.
Il punto di partenza è presso la località Le Corone, piccolo agglomerato di case vicino Manciano.
Molto suggestivo il sentiero che, per un lungo tratto, attraversa una gola sul letto asciutto del Fosso, denominato “dell’Acqua Secchiana”, tra alte pareti rocciose ricoperte da vegetazione mediterranea.
Molto belli sono anche i prati di Campolungo contornati da boschi di leccio. Un’escursione per camminare tra i boschi dei nostri monti e per non dimenticare.
PROGRAMMA
Ore 7.45 ritrovo al parcheggio “WINNER” di Foligno.
Ore 8.00 partenza per Le Corone di Manciano con mezzi propri
Ore 8.30 inizio escursione
Ore 13.00 partenza per Foligno
PERCORSO
valutazione: E
lunghezza percorso: 13 Km circa
dislivello: 500m circa in salita e altrettanti in discesa
ATTREZZATURA NECESSARIA: abbigliamento da montagna con scarponi, giacca a vento, cappello, borraccia, merenda e pranzo al sacco.